
隆盛和伊字幕講座・Corso di sottotitolazione interlinguistica giapponese-italiano Takamori
Grazie alla pluriennale attività nella sottotitolazione e condivisione cinematografica in Italia, Takamori offre un corso di formazione teorico-pratica nell’ambito della sottotitolazione interlinguistica della coppia traduttiva giapponese-italiano con il coinvolgimento di studiosi, tecnici e sottotitolatori interni all’associazione. Dopo un’introduzione teorica di base agli audiovisual translation studies, i partecipanti saranno coinvolti in due moduli di apprendimento tecnico di software per la sottotitolazione e di montaggio/taglio video. La terza e ultima sezione del corso sarà invece dedicata ad un workshop incentrato sulle principali problematiche traduttive del giapponese con particolare attenzione all’adattamento di dialetti, espressioni gergali e turpiloquiali, idioletti specifici e cultural specific items.
EURO: 150,00
Dal 2 al 23 marzo 2021
GIORNI: 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23 marzo 2021
ORE: 14 ORE
NUMERO CHIUSO: max. 15 studenti
CHIUSURA ISCRIZIONI: 28 febbraio 2021
RESPONSABILE CORSO: prof. Francesco Vitucci
TECNICO INCARICATO: dott. Michele Zangheri
REFERENTE TAKAMORI: Luca Levoni – Giulia Zeni
——
FRANCESCO VITUCCI: Francesco Vitucci è docente di Lingua e Linguistica Giapponese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e ha insegnato lingua giapponese presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Esperto di traduzione sottotitolata dal giapponese e autore di numerosi saggi e volumi sull’argomento.
MICHELE ZANGHERI: Michele Zangheri è dottore in Lingue e letterature straniere, laureatosi presso l’Università di Bologna. Dopo aver frequentato il corso di Alta formazione per Traduttori Audiovisivi a Bologna, svolge mansioni di tutoraggio nella didattica di software per la sottotitolazione e video editing.
LUCA LEVONI e GIULIA ZENI: svolgono attività di traduzione sottotitolata dal giapponese, montaggio sottotitoli e divulgazione cinematografica all’interno dell’associazione Takamori.
Per info ed iscrizioni scrivere a: info@takamori.it
Avviso Lezioni serali di giapponese
A seguito delle recenti misure adottate dal Governo Italiano al fine di contenere il contagio del Covid-19, si comunica che le lezioni serali di lingua giapponese si terranno, sempre lunedì dalle 20 alle 22, in modalità online.
Associazione Culturale Takamori
Per info scrivere a: info@takamori.it
NUOVI CORSI DI LINGUA GIAPPONESE TAKAMORI 2019-2020
Quest’anno il Giappone è più vicino grazie all’associazione Takamori!
Provi interesse verso la cultura del paese del Sol Levante ma lavoro o studio ti hanno finora tenuto lontano dall’approfondirlo? I corsi serali di lingua giapponese Takamori ti offrono finalmente una finestra su questo mondo! Le lezioni saranno tenute dal prof. Francesco Vitucci, docente universitario di lingua giapponese all’Alma Mater di Bologna, e non mancheranno inoltre esercitazioni con madrelingua e tutor didattici al fine di interiorizzare quanto appreso. Potrai usare il tuo tempo per coltivare questa tua passione ed eventualmente iniziare ad aprirti nuovi orizzonti lavorativi per il futuro. Due i corsi al via nell’anno 2019-2020:
- CORSO PRINCIPIANTI ASSOLUTI: inizio lunedì 7 ottobre 2019
- CORSO FALSO PRINCIPIANTE: inizio martedì 8 ottobre 2019
Entrambi i corsi si terranno a Bologna, in via Borgonovo (traversa di via Santo Stefano) e le classi saranno a numero chiuso (max 10 studenti per ogni classe).
Per ulteriori informazioni circa tariffe, preiscrizioni e altro ancora ti invitiamo a contattarci al nostro indirizzo di posta elettronica, info@takamori.it.
Per ora è un’opportunità, a te la possibilità di trasformarla in qualcosa di più!
Commenti recenti