Sugihara Chiune – Rassegna AFS

L’associazione Takamori è lieta di annunciarvi il ritorno al Cinema Rialto con il quinto appuntamento della rassegna autunnale AFS martedì 6 Dicembre, in collaborazione con Asia Institute e Circuito Cinema Bologna. Sugihara Chiune è un’opera drammatica e biografica riguardante la vita di Sugihara Chiune, diretta da Cellin Gluck.

Chiune Sugihara è un diplomatico giapponese che lavora in Lituania. Durante la Seconda Guerra Mondiale, egli tenta di salvare molti ebrei dalla Germania nazista tramite il rilascio dei visti di transito in Giappone. Il film racconta la vita di Sugihara partendo dal periodo in cui era uno studente della Waseda University.

A volte chiamato lo Schindler giapponese, Sugihara Chiune, interpretato da Toshiaki Karasawa, ha salvato circa 6 mila persone dall’arrivo dei nazisti in Lituania, firmando altrettante carte visa di transito.

Dopo di ciò la sua carriera diplomatica fu rovinata, visse una vita modesta nell’oscurità, raggiunto poi da un superstite in tarda età. Date tutte le persone che ha salvato, ora è considerato un eroe in Giappone.

La prima del film è stata in Polonia, in occasione dell’apertura del Warsaw Jewish Film Festival.

Per acquistare i biglietti, visitate il seguente link:

https://www.circuitocinemabologna.it/film/16163/f4a3b158-1450-4735-9d22-520c852a8798?ref_date=2022-12-06

Vi aspettiamo in numerosi al cinema e, come di consueto, vi aspettiamo prossimamente sui nostri canali social e sulla nostra homepage.

The Little House || Rassegna AFS

L’Associazione Takamori è lieta di annunciarvi il ritorno al Cinema Rialto col 4° appuntamento della nostra rassegna autunnale AFS martedì 22 novembre.
La 4° pellicola che presentiamo è The little house (小さいおうち, Chiisai ouchi), film drammatico del 2014 diretto da Yamada Yōji.
La protagonista del film, Taki (da giovane), interpretata da Kuroki Haru, ha vinto l’Orso d’argento per la migliore attrice al Festival di Berlino del 2014.

Dopo la morte di sua zia Taki, non sposata e senza figli, Takeshi scopre alcuni diari in cui la vecchia signora scriveva i suoi ricordi. È così che il ragazzo apprende la verità sulla giovinezza della zia e scopre che, prima della seconda guerra mondiale, lavorava come cameriera e tata per la famiglia Hirai in una casetta a Tokyo.

Riprende quindi la storia di una giovane Taki che viene raccomandata alla famiglia Hirai che, con la propria famiglia, ha appena allestito una piccola, moderna e originale casa.

Per acquistare i biglietti, visitate il sito circuitocinemabologna.it.
Vi aspettiamo numerosi al cinema e, come di consueto, vi aspettiamo prossimamente sui nostri canali social e sulla nostra homepage takamori.it.

Take Care Of My Cat || Rassegna AFS

L’Associazione Takamori è lieta di annunciarvi il ritorno al Cinema Rialto col terzo appuntamento della nostra rassegna Martedì 8 Novembre.
La terza pellicola che presentiamo è Take care of my cat, opera drammatica coreana del 2001 diretta da Jeong Jae-eun.

Cinque ex compagne di scuola alle prese con la dura realtà dell’esistenza, che nulla ha a che fare con quanto si erano immaginate durante il periodo di studi trascorso insieme. La loro diversità esistenziale si dipana attraverso una serie di attimi di vita vissuta e sofferta.
La perdità dell’innocenza e il diventare adulte impatta arduamente sulle ragazze che si ritroveranno catapultate in una realtà e una società nella quale le differenze di status sociale diventano sempre più marcate giorno dopo giorno.

Vi ricordiamo che per acquistare i biglietti potete cliccare qui o visitare il link https://www.circuitocinemabologna.it/film/15622?ref_date=2022-10-25

Seguici anche su Facebook, Twitter e Instagram